Intervista all’esperto di bi/multilinguismo

Progetto 2022

Benvenuti!

Dopo il grande successo di “Multilingualism Matters” in collaborazione con SIETAR Austria, che ci ha visti a confronto con studiosi austriaci e internazionali sul tema del bi/multilinguismo, noi de “Il giardino multilingue” abbiamo organizzato una serie di interviste ad esperti in lingua italiana.

Obiettivo

Ispirati dal lavoro di Antonella Sorace, la prima ospite per SIETAR Austria, l’obiettivo di questo progetto è quello di promuovere un atteggiamento positivo sul tema del multilinguismo e diffondere informazioni basate sulla ricerca scientifica. Ci rivolgiamo principalmente ad un pubblico italiano – non specialistico – residente sia in Italia che all’estero, interessato ad approfondire diverse tematiche in questo ambito.

Nel nostro “Giardino”, consideriamo il multilinguismo come una risorsa preziosa per l’individuo e per la società. E desideriamo diffondere questo messaggio.

A partire dal 20 gennaio 2022, ogni due settimane gli interessati avranno la possibilità di ascoltare un’intervista dal vivo o pre-registrata sul canale YouTube di “The Multilingual Garden”. La programmazione per il primo trimestre è pronta e si può scaricare in fondo a questa pagina.

“Le lingue sono come i fiori: vanno rispettate, apprezzate, valorizzate e nutrite.”

Questa è la filosofia di fondo, ispirata dai paesaggi montani austriaci.

Dietro le quinte

Promotrice e coordinatrice del progetto: Dr. Karin Martin, Senior Researcher/Lecturer presso CUAS, Consulente e Formatrice in Multilinguismo.

k.martin@cuas.at

info@karinmartin-linguist.com

Collaboratrice scientifica e organizzativa: Dott.ssa Jessica Paolillo, Esperta dell’Apprendimento Linguistico (CEdAL) e Consulente Linguistica.

paolillo.jessica@gmail.com


Locandina_Intervista all esperto di bi-multilinguismo

Programmazione primo trimestre 2022 – Intervista all’esperto di bi-multilinguismo

Programmazione secondo trimestre 2022 – Intervista all’esperto di bi-multilinguismo

Programmazione terzo trimestre 2022 – Intervista all’esperto di bi/multilinguismo
Karin Martin

Karin Martin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ciao sono Karin, una linguista plurilingue! In questo blog si parla di vivere la vita con più di una lingua. Condivido le mie piccole grandi scoperte personali e professionali per rendere questo mondo un posto migliore. Spero tu possa trovare l’ispirazione che cerchi!

Categorie

Articoli Recenti

Seguimi su Facebook

Video